Orosei rappresenta la meta turistica per eccellenza dell’intera zona, non a caso infatti sono presenti le migliori spiagge dell’Isola, tra sabbia chiara e acque cristalline è il luogo perfetto dove godersi il mare della Sardegna. A partire dalla spiaggia principale, la Marina di Orosei, che si estende per un'area di 2 chilometri permettendo anche in alta stagione di godersi una tranquilla e intima giornata al mare, è la spiaggia più vicina al centro abitato, offre tanti servizi ed è meta degli appassionati di windsurf e kitesurf che nelle giornate più ventose si divertono tra le onde. Allontanandosi di un paio di chilometri dal paese si raggiunge la spiaggia di Su Barone, abitata dagli aironi cenerini, regala un paesaggio incontaminato tra la spiaggia dorata e il profondo mare turchese, mentre al confine con cala Osalla di Dorgali si trova l’omonima spiaggia che rientra nel territorio oroseino. Se invece ci si sposta dall’altra parte, imboccando la SS 125 si arriva ad altre spiagge stupende, a partire da Sas Linnas Siccas, immersa nella macchia mediterranea e ottima per ripararsi e godersi il mare anche nelle giornate ventose. Poco più avanti si trova Cala Liberotto, composta da piccole calette confinanti con la pineta, qui potrai divertirti a fare tuffi acrobatici dagli scogli granitici o immergerti nei fondali perfetti per gli appassionati di snorkeling e pesca sportiva,fino ad arrivare poi a Cala Ginepro, che prende il nome dai numerosi ginepri che si affacciano sulla spiaggia e Sa Curcurica, che prende il nome dal termine dialettale che indica la gallinella d’acqua e che trovandosi molto vicino e facendo parte del parco naturalistico di Bidderosa offre panorami mozzafiato arricchiti dai possibili avvistamenti di fenicotteri, aironi e falchi pescatori.
08028 Orosei, Sardegna Italia
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE