Sardegna East Land regala ai visitatori una vastità di spazi con la possibilità di fare esperienze uniche in natura, il sogno proibito di ogni turista attivo.
La rete escursionistica della provincia di Nuoro comprende km e km di sentieri tracciati per appassionati di trekking, cicloturismo, MTB, turismo equestre. Ce n’è per tutti: dalle famiglie ai percorsi pensati per gli escursionisti più esperti. Dalle ippovie ai sentieri didattici, dalle passeggiate al nordic walking.
Preparati a percorrere sentieri affascinanti da quelli più vicini alle città come i percorsi sul Monte Ortobene a Nuoro, alle passeggiate geominerarie vicino a Funtana Raminosa in Barbagia o alla vecchia miniera di Sos Enattos a Lula. Gli escursionisti esperti alla ricerca di emozioni forti ameranno i sentieri alla scoperta delle zone più selvagge della destinazione, dal Supramonte ai tacchi d’Ogliastra, fino al Montalbo.
Hai idea di quante emozioni ti aspettano di fronte ad un massiccio calcareo modellato dal vento e dal tempo? Scopri i sentieri che ti avvicineranno ai tesori naturali della provincia di Nuoro, la scala di San Giorgio, il canyon di Gorropu. Percorsi che ti condurranno al cospetto degli antichi testimoni del valore di un’Isola speciale come nuraghi, domus de janas, dolmen e menhir.
A poche ore di cammino su uno dei tanti Sentieri della Sardegna orientale potrai avvistare mufloni, aquile reali e altri animali emblema della fauna sarda e scoprire che il contatto con la natura, se vissuto con rispettosa attenzione per i suoi abitanti, è assai gratificante.
Tra foreste, parchi regionali e nazionali, aree protette potrai dedicarti all’esplorazione e all’osservazione della natura facendo birdwatching. Camminare in natura diventa un divertimento e una scuola per grandi e piccoli che potranno fare avventure educative, Orientering ed altri divertimenti.
I sentieri di Sardegna East Land ti condurranno a punti panoramici incredibili a grotte e cascate fragorose. Ti troverai dinanzi a rare meraviglie naturali come le peonie e gli endemismi nell’ecosistema prezioso e nascosto del Supramonte.
Camminerai nel silenzio del bosco interrotto dal suono scintillante di torrenti incontaminati, in un paesaggio da favola intriso di fiorellini delicati, preziose orchidee, funghi coloratissimi. Infiniti tesori da apprezzare ad occhio nudo o dietro la lente di un obiettivo fotografico.
In provincia di Nuoro si trovano ben 4 delle 10 macroaree in cui è organizzata la rete dei sentieri regionali. Tra tormentati e aspri graniti, alternati a pascoli e vigne, orti e frutteti ti imbatterai in antiche chiesette e aree di sosta dall’impareggiabile panorama.
Dal Tepilora al Montalbo fino ai sentieri del Marghine, dall’immensa dolina carsica di Su Suercone, alle meraviglie del Gennargentu, dai tesori del Marghine ai tacchi d’Ogliastra, ripercorrerai gli antichi cammini della transumanza e le mulattiere tracciate dai carbonai, per lasciarti accogliere dal riparo di vecchi ovili, cuiles e barracos, rifugi semplici e carichi di storia.
PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE