Sardegna immagine
Sardegna immagine
Sardegna immagine
Sardegna immagine
Sardegna immagine
Sardegna immagine
Sardegna immagine
icona di logo

Ogliastra

Un lembo di terra isolato geograficamente, una storia che ha radici nel passato più lontano e una natura incontaminata. Attraversata probabilmente dai Cartaginesi e con influenze romane, bizantine e anche spagnole durante il Medioevo, l’Ogliastra è una delle regioni storiche più radicate nelle tradizioni antiche e nei miti che ne dettano la storia.

La regione viene divisa in due parti, l’Alta Ogliastra e la Bassa Ogliastra, entrambe di grande fascino e interesse.

L’ospitalità, la religiosità che unisce il sacro a credenze pagane e la più alta concentrazione di centenari in Europa, la rendono ancora più affascinante. Un appeal che è alimentato anche dalle tante leggende che raccontano una storia romanzata ma che contiene un fondo di verità.

La storia racconta che questo territorio fosse un importante snodo commerciale e che alcuni paesi, come Triei e Baunei siano stati fondati dalle popolazioni costiere che cercavano rifugio, mentre Talana, Villagrande e Urzulei posano le fondamenta della loro società sulla storia delle popolazioni nuragiche.

Attrazioni da non perdere in questa area storica

Cosa fare in Ogliastra

icona di logo

Newsletter

Seguici su

Le lingue

PIANO STRAORDINARIO DI RILANCIO DEL NUORESE - POR FESR SARDEGNA 2014-2020
AZIONE 6.8.3. - Progetto VISIT NUORESE